Logo Puntoedu
 
HomepageModuliSpazio classeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
   

» Normativa Scolastica



» Articolo della settimana
» Segnalazione di Eventi
» Segnalazioni Bibiliografiche


» Pianeta Handicap


» Rassegna Stampa


» Attualità

Risorse in rete - News

Inoltre...

Valutazione Software Didattico
Software didattico valutato da esperti.

Intersiti
Risorse internet per la didattica
organizzate in aree disciplinari.

GOLD
Il sistema nazionale di documentazione delle esperienze e dei materiali delle scuole.

BIBL
Database bibliografico selettivo di scienze dell'educazione e didattica delle discipline.

SD2 - iTD
Banca dati del software didattico a cura dell'Istituto Tecnologie Didattiche - CNR di Genova.

DIA
Banca dati di immagini per la realizzazione di ipertesti e attività didattiche.

Diversabilità. Storie e dialoghi nell’anno europeo della disabilità

03/03/2003 » Erickson » Segnalazioni Bibiliografiche

di Andrea Canevaro e Dario Ianes Nell'anno europeo della disabilità, sopra il rumore delle tante manifestazioni ufficiali, si è scelto di dare la voce al racconto in prima persona di dieci persone diversamente abili, che attraverso la loro vita ci portano a riflettere sui grandi temi dell'esistenza (la nascita, il danno, l'accoglienza, la crescita, i genitori, l'adolescenza, l'identità, il limite, l'esclusione, il progetto di sé, l'autorealizzazione ecc.). Accanto alle loro storie si affacciano nel testo dialoghi con decine di esperti per aggiornarci sulla situazione italiana in alcuni ambiti fondamentali: l'educazione, l'integrazione scolastica, la famiglia, la vita sociale, i diritti ecc. Nel testo troviamo poi importanti e utili "finestre" sui film, sulla letteratura, sulle riviste, sui siti internet, sulle associazioni, sulla normativa, sull'autismo ecc. Un libro da passare di mano in mano per ribadire il nostro impegno quotidiano alla piena affermazione del diritto all'integrazione sociale di ogni persona; perché ognuno di noi, a modo suo, è diversabile. Contenuti Accanto alle storie raccontate dalle persone diversabili dialogano con gli autori molti esperti del campo: Salvatore Nocera, Raffaele Iosa, Franco Nardocci, Giancarlo Cerini, Loretta Lega, Anna Contardi, Claudio Imprudente, Marisa Pavone, Enrico Montobbio, Carlo Lepri, Matilde Leonardi, Fabio Celi, Josè Chade, Carlo Ricci, Angelo Errani, Giulio Lancioni, Patrizia Ceccarani, Giacomo Stella, Cesare Cornoldi, Rossana De Beni, Gianmarco Marzocchi, Massimo Nutini, Lucia De Anna, Maura Gelati, Michele Zappella, Carlo Hanau, Maria Grazia Breda, Giovanni Sapucci, Vito Piazza, Alessandro Zuddas, Mirella Zanobini, Elena Malaguti, Giovanna Cantoni, Fabio Veglia, Enrico Micheli, Cesarina Xaiz, Cinzia Raffin, Giuseppe Maurizio Arduino.


» vai al sito

 

 

 

 

 

 

 

© 2003 INDIRE