![]() |
Voglio fare la mia Prima Pagina Web! |
Parliamo di links.E' molto semplice. Faremo un link a Yahoo.
Comincia con questo...<BODY BGCOLOR="#FFFFFF">
Go to Yahoo!
</BODY>
Go to Yahoo!
Poi aggiungi un paio di tags ancora (anchor).
<BODY BGCOLOR="#FFFFFF">
Go to <A>Yahoo!</A>
</BODY>
Go to Yahoo!
Aggiungi l' URL ed è fatto! URL significa Universal Resource Locator. E' un termine un po' altisonante, che significa: indirizzo.
<BODY BGCOLOR="#FFFFFF">
Go to <A HREF="http://www.yahoo.com/">Yahoo!</A>
</BODY>
Go to Yahoo!
Andiamo avanti.
<BODY BGCOLOR="#FFFFFF">
Go to Netscape!
</BODY>
Go to Netscape!
<BODY BGCOLOR="#FFFFFF">
Go to <A HREF="http://home.netscape.com/">Netscape!</A>
</BODY>
Go to Netscape!
Un link ad un indirizzo email funziona nello stesso modo. Possiamo usare un indirizzo email come se fosse l'indirizzo di una pagina web.
<BODY BGCOLOR="#FFFFFF">
Send me <A HREF="mailto:forrest@bubbagump.com">Mail!</A>
</BODY>
Send me Mail!
Possiamo inoltre usare un'immagine come link, se vogliamo. Usando il link d'esempio 'Go to Netscape!' possiamo semplicemente sostiture la parola Netscape! con il tag <IMG>
<BODY BGCOLOR="#FFFFFF">
Go to <A HREF="http://home.netscape.com/"><IMG SRC="copper.gif" WIDTH=82 HEIGHT=68></A>
</BODY>
Go to
![]()
Una domanda frequente è questa: come posso togliere il bordo attorno all'immagine quando è un link? Semplice...
<BODY BGCOLOR="#FFFFFF">
Go to <A HREF="http://home.netscape.com/"><IMG SRC="copper.gif" WIDTH=82 HEIGHT=68 BORDER=0></A>
</BODY>
Go to
![]()
Un'altra cosa: è perfettamente accettabile inserire links ad altre pagine senza chiederlo. I links sono ciò che hanno fatto il Web.
Quando inserisci immagini nella tua pagina, ricorda che contengono molti dati e spesso possono essere molto lente da scaricare. Un modo per ridurre la grandezza (intendo Kb) è di ridurne le dimensioni. Ridurre grandezza e larghezza di un'immagine della metà però riduce la gradezza solo di 1/4 in Kb (in questo caso si intende ridurre "materialmente" l'immagine, non cambiare semplicemente le dimensioni di visualizzazione, come nell'esempio della lezione precedente: in quel caso infatti le dimensioni in Kb dell'immagine rimangono le stesse, viene modificata solo la visualizzazione - NdT).
Si può allora ridurre il numero di colori. Alcuni esempi:
Sicuramente la prima immagine è di qualità superiore, però ... se la tua pagina impiega tantissimo tempo a scaricarsi, i tuoi visitatori probabilmente l'abbandoneranno e non vedranno assolutamente nulla.
Dimensione 310 x 304
Numero di colori - 238
Grandezza - 69 Kb
Dimensione 207 x 203
Numero di colori- 238
Grandezza- 34 KbDimensioni 207 x 203
Numero di colori - 48
Grandezza - 19 KbTutte le immagini sono state modificate con Paint Shop Pro.
Gif Wizard è uno strumento davvero utile di Raspberry Hill Publishing che vi può aiutare a ridurre la grandezza delle vostre immagini. (Nota: GIF Wizard non fa parte di questo tutorial. E' un programma che risiede su un computer di Raspberry Hill Publishing. Questa è solamente un'interfaccia e devi essere on line per usarla).
Un'altra possibilità che puoi utilizzare per offrire un numero elevato di immagini è quella di fornire delle icone (thumbnails) che puntano a versioni più grandi di ogni singola immagine. Ad esempio in questo modo se volessi mostrare tre bellissime immagini delle mie macchine.
![]()
![]()
Clicca sull'icona per vedere l'immagine.La prima cosa di cui hai bisogno per farlo è avviare un programma che permetta di processare le immagini e ridurne le dimensioni. Questo può aiutarti anche nel ridurre il numero di colori.
Comincia con il tag <IMG>.
<BODY BGCOLOR="#FFFFFF">
<IMG SRC="car1a.gif" WIDTH=87 HEIGHT=60>
</BODY>
![]()
![]()
Aggiungi il tag <A>.
<BODY BGCOLOR="#FFFFFF">
<A><IMG SRC="car1a.gif" WIDTH=87 HEIGHT=60><A>
</BODY>
![]()
![]()
Infine aggiungi l'URL ed è fatta!
<BODY BGCOLOR="#FFFFFF">
<A HREF="car1.jpg"><IMG SRC="car1a.gif" WIDTH=87 HEIGHT=60><A>
</BODY>
![]()
![]()
Se vuoi puoi togliere la cornice, anche se puoi lasciarla per far capire ai tuoi visitatori che si tratta di un link.
<BODY BGCOLOR="#FFFFFF">
<A HREF="car1.jpg"><IMG SRC="car1a.gif" WIDTH=87 HEIGHT=60 BORDER=0><A>
</BODY>
![]()
![]()
Un altro tipo di link consente di collegare punto specifico di una pagina. Clicca qui per essere trasferito automaticamente dove si parla di URLs.
Ecco come fare. Il primo passo è stabilire quale punto della pagina linkare e inserirla tra i tag <A>.
<A>Aggiungi</A> l'indirizzo ed è fatto!
Ora, diamo a questo punto un NOME (NAME).
<A NAME="upabit">Aggiungi</A> l'indirizzo ed è fatto!
Quello che hai fatto è marcare il punto. Ora deve essere assegnato il riferimento.
Cominciamo a costruire il link.
Clicca <A>qui</A> per essere trasportato magicamente...
Aggiungi il documento di riferimento...
Clicca <A HREF="lesson04.html">qui</A> per essere trasportato magicamente...
E infine, aggiungi l'anchor NAME in questo modo...
Clicca <A HREF="lesson04.html#upabit">qui</A> per essere magicamente trasportato...
Ed è fatto.
<--BACK NEXT-->
Introduzione | Lezione 1 | Lezione 2 | Lezione 3 | Lezione 4 | Lezione 5 | Indice |